Anonimo Registrati

Martedi 29-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


I vigili di Roma avranno la patente di servizio. Per primi    Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

I vigili di Roma avranno la patente di servizio. Per primi. Poi sarà il turno degli altri 120 comuni dell’hinterland e della polizia provinciale. Ora, quindi, gli agenti delle polizie locali risponderanno delle loro infrazioni durante il servizio con delle patenti speciali e non con quella personale.
Il ministero dell’Interno insieme a quello dei Trasporti ha, infatti, redatto il tanto atteso regolamento attuativo previsto dal nuovo codice della strada. E ha anche deciso che Roma sia la provincia pilota.
Così in prefettura sono già pronte oltre 3.000 patenti di servizio che verranno distribuite a tutti gli agenti “anziani” della Polizia municipale che normalmente sono chiamati a condurre una macchina del Corpo. «E’ chiaro che un funzionario o un dirigente - sottolineano in prefettura - non ne hanno bisogno». E aggiungono: «Per agenti “anziani” si intendono i vigili con almeno 3 anni di servizio alle spalle. Gli altri (praticamente quelli entrati con l’ultimo concorso) dovranno, invece, prima sostenere un corso e poi una sorta di esame davanti ad una commissione speciale».
Successivamente la prefettura rilascerà le patenti di servizio anche agli agenti di tutti gli altri 120 comuni della Provincia di Roma. Dopo la capitale, la novità sarà estesa a tutte le altre province italiane eliminando un problema che riguardava decine di migliaia di agenti.
tratto da Il Messaggero del 23/03/2006



Pubblicazione del: 24/03/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Salerno. Vigili in sciopero pattuglie solo a piedi

Titolo Successivo: Contratto EELL biennio economico,intoppi nell'iter

Elenco Generale I vigili di Roma avranno la patente di servizio. Per primi


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp